ITA | ENG

PRIMO PIANO

21/10/2025
La ragazza del Jamaica Vincenzo Mascellaro per saperne di più......
jamcop1.jpg

jamacop4.jpg

Carlo, un professionista affascinante e cinico, si distingue per il suo approccio superficiale alle relazioni, mantenendo sempre una distanza emotiva dalle donne che incontra. La sua vita nomade lo porta in Italia solo per brevi periodi, in cui si rifugia nel suo elegante trullo. Durante un soggiorno incontra Cialla, una giovane giamaicana che lo colpisce profondamente. La bellezza e il mistero di Cialla lo affascinano e lo spiazzano. Un anno dopo, la notizia agghiacciante della sua morte segna un punto di svolta nella vita di Carlo che decide di intraprendere un' indagine personale per scoprire i segreti che circondano la vita della ragazza e le circostanze della sua tragica scomparsa. Questo viaggio diventa non solo una ricerca della verità, ma anche un'immersione nell'emotività e nei legami umani che Carlo ha sempre evitato, portandolo a confrontarsi con i propri demoni e la sua avversione all'intimità.

 

Vincenzo Mascellaro nasce a Taranto. Svolge le sue attività di manager apicale per grandi gruppi italiani e multinazionali americane tra Roma e Milano con continue puntate a Washington DC e presso le istituzioni europee a Bruxelles. Negli anni scrive molto per lavoro e solo dal 2019 entra nel mondo degli scrittori prima con un saggio "Politica e potere. L'Italia delle lobby"  (coautore Carlo Pappagallo) Minerva Ed. Successivamente con le avventure poliziesche del Commissario Martinelli, Pioda Imaging Ed.

21/03/2021
RADICI E MEMORIE DAL MONDO Personale di Roberto Vallini........LE SCULTURE
paco piccolo.JPG

piccolo rob.jpg

piccolo intr.jpg

piccolo pecc.jpg

SCULTURE

Come racconta Vallini, l'idea di partire dall'antica Radice per estrarre nuove forme vitali, nasce dalla sua storia famigliare: il padre dell'artista negli ultimi anni della sua vita realizzò numerose sculture lavorando le radici. Si può dire che abbia continuato una storia...

a sinistra "Per Paco"

 

 

Aver proseguito con  la passione paterna gli ha consentito di scoprire un materiale meraviglioso: il legno. Lavorando le radici è nato un amore profondo per il legno. Emozionanti, afferma l'artista, sono poi le forme che emergono via via che pulisci, elimini, togli...

a sinistra "Robinia"

 

 

 

La radice, lentamente propone la sua storia, nascosta e sconosciuta. In questo agire "a togliere" e nel "modellare" è insita la scelta di quando e dove fermarsi..

a sinistra "Intrecci marini"

 

 

 

La conclusione giunge nel momento in cui la "nuova" radice così emersa, così modellata, trasmette all'artista l'emozione più forte, più convincente. Subito dopo vengono, altrettanto importanti, la scelta cromatica e la tecnica di conservazione.

a sinistra "Sinuosità marine"

 

© mtartegallery. All rights reserved